Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giornalismo americano -  Fabrizio Tonello - copertina
Il giornalismo americano -  Fabrizio Tonello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il giornalismo americano
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giornalismo americano -  Fabrizio Tonello - copertina

Descrizione


Questo libro potrebbe essere l'ultimo in cui l'espressione "giornalismo" compare al singolare: i confini di questa professione, fino a ieri ovvi, sono diventati improvvisamente incerti e mutevoli. Se le grandi organizzazioni che si incaricano di raccogliere, selezionare e diffondere notizie (dal "New York Times" alla CNN) sono sempre al loro posto, il loro status è assai più difficile da definire di quanto non fosse dieci o vent'anni fa. È nato un giornalismo politicizzato che, negli Stati Uniti, semplicemente non esisteva, insieme a migliaia di organizzazioni paragiornalistiche, talvolta composte da una sola persona, che mettono in rete notizie o riflessioni personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
17 marzo 2005
144 p., Brossura
9788843033195
Chiudi

Indice

Introduzione/ 1.Il giornalismo dalle origini al 1930/Il giornalismo nell’Ottocento/I muckrakers/Guerra, propaganda, restrizioni della libertà di stampa/Per riassumere / 2.Radio e televisione/La nascita della radio/La radio diventa televisione/Per riassumere/ 3.L’apogeo del giornalismo "obiettivo " Il "New York Times", Martin Luther King e il Vietnam/Il "Washington Post" e il Watergate/ Per riassumere / 4.L’era dell´infotainment/Trasformazioni strutturaliI contenuti/Le campagne elettorali/Per riassumere / 5.Dopo l’11 settembre/Attacchi terroristici e "patriottismo" della stampa/L’Iraq e l’autocritica dei grandi giornali/Per riassumere / 6.Libertà di stampa: uno sguardo di lungo periodo/Dalle origini alla Prima guerra mondiale/Dal New Deal ad oggi/Per riassumere / 7.Giornalismo, medicina e legge a confronto/Modernità e apparati burocratici specializzati/Gli apparati preposti alla comunicazione/Per riassumere / 8.Le routine produttive/La catena di montaggio delle notizie/Riconoscibilità della testata e originalità del prodotto/Criteri di notiziabilità/Per riassumere  / Conclusioni / Appendice / Bibliografia.

Conosci l'autore

Fabrizio Tonello

1951, Venezia

Fabrizio Tonello è professore di Scienza politica presso l’Università di Padova. Ha lavorato negli Stati Uniti, alla University of Pittsburgh e alla Columbia University. Tra i suoi libri: La politica come azione simbolica (Franco Angeli, 2003), Il giornalismo americano (Carocci, 2005), Il nazionalismo americano (UTET, 2007), L'età dell'ignoranza (Bruno Mondadori 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi